Protocollo somministrazione farmaci

L'Istituto ha definito un protocollo per la somministrazione di farmaci a scuola, garantendo il diritto all'istruzione e alla salute degli studenti. La somministrazione è consentita solo in caso di assoluta necessità , quando è indispensabile che avvenga in orario scolastico e con la fattibilità della somministrazione da parte di personale non sanitario.

Tipologia

Regolamento

Descrizione estesa

La somministrazione di farmaci è riservata al personale medico e paramedico. Tuttavia, in determinate circostanze, è ammissibile l’intervento di personale non specializzato (c.p. art. 54, stato di necessità). 

Lo scopo del presente protocollo è quello di garantire il diritto all’istruzione e alla salute di tutti gli alunni e di tutelare la tranquillità del personale, riducendo rischi e possibili errori. 

SOMMINISTRAZIONE FARMACI 

I farmaci a scuola non devono essere somministrati agli studenti, fatti salvi i casi autorizzati dai genitori e certificati dal medico curante, vidimati dal Dirigente scolastico quando siano presenti le seguenti condizioni: 

assoluta necessità; 

somministrazione indispensabile in orario scolastico; 

non discrezionalità da parte di chi somministra il farmaco in relazione ai tempi, alla posologia e alle modalità di somministrazione e conservazione del farmaco; 

fattibilità della somministrazione da parte di personale non sanitario.

INDICAZIONI PER LE FAMIGLIE 

● Devono comunicare al Dirigente scolastico le situazioni di rischio ed eventuali variazioni nel corso dell’anno (Allegato 1/A, l’Allegato 1 è per gli studenti maggiorenni). 

Devono fornire alla scuola tutta la documentazione utile per la prevenzione del rischio, nonché la certificazione medica e il piano terapeutico formulato dal pediatra/medico di base (Allegato 2). 

Devono fornire alla scuola i contatti telefonici d’emergenza aggiornati

Devono compilare correttamente e trasmettere alla scuola, prima dell’inizio delle attività didattiche o al massimo entro le prime due settimane dall’inizio delle stesse, i documenti allegati alla presente circolare.

Per l’invio di documentazione, se non prodotta a mano,  usare obbligatoriamente tutte e due le seguenti mail: vrtf03000v@istruzione.it e farmaci@marconiverona.edu.it 

 

La modulistica per la somministrazione deve essere presentata ogni anno, così come deve essere effettuato il controllo per la scadenza dei farmaci da parte della famiglia e del personale scolastico



DIRIGENTE SCOLASTICO

  • Acquisisce la documentazione necessaria 
  • Informa i CdC interessati circa la presenza di alunni/e interessati/e dalla somministrazione di farmaci salvavita

  • In occasione dei passaggi ad altre scuole, invita i genitori a dare le opportune informazioni al Dirigente scolastico della scuola di destinazione e a inoltrare la documentazione necessaria. 

  • Acquisisce il/i farmaco/i e lo/li custodisce in luogo idoneo.

INDICAZIONI PER DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO 

  • Devono attenersi a quanto riportato nel Piano di primo Soccorso scolastico (anche in merito alle uscite didattiche)

  • Qualora sia necessario somministrare un farmaco salvavita, devono attivare immediatamente il personale individuato chiamando il numero di emergenza della scuola. 

  • Devono contattare immediatamente il 118 (comunicando di aver attivato gli addetti della scuola alla somministrazione del farmaco e, successivamente, comunicando a questi ultimi di aver già chiamato il 118) e seguirne le indicazioni.

GESTIONE DELL’EMERGENZA 

Gli operatori scolastici individuati per la somministrazione dei farmaci salvavita adottano i seguenti comportamenti: 

  • in caso di necessità immediata di somministrazione del farmaco, somministrano il farmaco come richiesto/autorizzato dai genitori e seguendo le indicazioni del piano terapeutico trasmesso dal medico curante. 

  • contattano immediatamente il 118 (qualora non sia stato già fatto) e ne seguono le indicazioni; 

  • contattano la famiglia dell’interessato/a.

 

La Dirigente Scolastica 

Prof.ssa Mariapaola Ceccato 

La firma è omessa ai sensi dell'Art. 3, D.Lgs. 12/02/1993, n. 39 

Licenza

.

Allegati

Allegato 4_richiesta di formazione specifica alla AULSS.docx

File DOCX

Allegato 3_Verbale di consegna alla scuola del farmaco.docx

File DOCX

Allegato 3_A_Verbale di volontaria mancata consegna alla scuola del farmaco.docx

File DOCX

Allegato 2_ Certificazione medica.docx

File DOCX

Allegato 1_A_ Richiesta somministrazione_ minorenni.docx

File DOCX

Allegato 1_ Richiesta di somministrazione_ maggiorenni.docx

File DOCX
Tag pagina: Alunni Scuola secondaria