Calcolatrice - Maggiotto & Doardo 4AE

Complimenti vivissimi a Matteo Maggiotto ed Efrem Doardo della 4AE per questo progetto davvero impressionante!

Realizzare una calcolatrice che esegue le quattro operazioni fondamentali utilizzando un microcontrollore ATmega328p programmato in assembly è una dimostrazione notevole di competenza e dedizione. Il fatto che abbiano anche progettato e realizzato il PCB aggiunge un ulteriore livello di complessità e valore al loro lavoro.

È fantastico vedere studenti così appassionati e capaci nel campo dell'elettronica. Un progetto del genere non solo consolida le loro conoscenze teoriche, ma sviluppa anche importanti abilità pratiche nella programmazione a basso livello e nella progettazione hardware.

Un plauso speciale per aver creato anche un manuale d'uso così chiaro e dettagliato! Questo dimostra attenzione ai dettagli e la volontà di rendere il loro progetto accessibile e comprensibile.

Ancora una volta, complimenti sinceri a Matteo e Efrem per questo eccellente risultato! Avete tutte le ragioni per essere orgogliosi del vostro lavoro.


Presentazione del progetto:

La calcolatrice compie a scelta le 4 operazioni (somma, sottrazione, moltiplicazione, divisione) con l’utilizzo del microcontrollore ATmega328p programmato in linguaggio assembly.

Oltre ad averla progettata hanno anche realizzato il PCB.

 

MANUALE D’USO:

Passo 1: Inserimento del primo numero

- Utilizzare i 4 dip-switch per impostare il primo numero.


Passo 2: Scelta dell'operazione

- Premere il pulsante corrispondente all'operazione aritmetica da eseguire:

+ : Addizione

- : Sottrazione

× : Moltiplicazione

÷ : Divisione


Passo 3: Inserimento del secondo numero

- Con i dip-switch, impostare il secondo numero.


Passo 4: Calcolo con due numeri

- Se si desidera eseguire il calcolo con i due numeri inseriti, premete il pulsante =.

   Il risultato verrà mostrato sui display.


Passo 5: Aggiungere altri numeri (opzionale)

- Se si vuole continuare ad aggiungere numeri all'operazione, premere nuovamente il pulsante dell'operazione desiderata e immettere il numero.

- Ripetere questa operazione per ogni numero aggiuntivo.


Passo 6: Concludere il calcolo

- Quando si ha terminato di inserire tutti i numeri, premere il tasto “uguale” per ottenere il risultato finale.

La scuola è orgogliosa dei nostri studenti che mostrano impegno e dedizione!