Prova di evacuazione: un’esercitazione per garantire sicurezza e consapevolezza

Il 12 novembre 2025, alle ore 10:20, si è svolta la prova di evacuazione prevista dal Piano di emergenza dell’Istituto. L’esercitazione ha coinvolto tutte le classi e il personale scolastico, con l’obiettivo di verificare la corretta applicazione delle procedure di sicurezza e di consolidare le buone pratiche da adottare in caso di emergenza.

Al segnale di evacuazione, caratterizzato da due minuti di suono continuo della campanella, le classi hanno seguito il percorso indicato nelle planimetrie esposte sul retro delle porte di ciascun locale, raggiungendo i punti di raccolta esterni con ordine e rapidità.

I rappresentanti di classe hanno guidato i compagni lungo la via di esodo, mentre i docenti hanno chiuso la fila e, una volta raggiunto il punto di raccolta, hanno compilato il modulo di evacuazione consegnato dal referente dell’area.

Durante l’esercitazione gli studenti formati come addetti antincendio hanno svolto il ruolo di osservatori, collaborando con il servizio di prevenzione e protezione e alcuni addetti alle emergenze dell’Istituto hanno monitorato i tempi di deflusso presso le uscite di emergenza.

La prova ha rappresentato anche un’occasione per ricordare procedure essenziali tratte dal Piano di emergenza, tra cui:

  • In caso di ostacoli lungo il percorso, la classe deve tornare indietro e utilizzare la via alternativa più vicina.

  • Se una persona risulta infortunata e non può raggiungere l’esterno, è necessario avvertire immediatamente il referente del punto di raccolta, indicando la posizione esatta.

  • Gli studenti con disabilità devono essere accompagnati dall’insegnante di sostegno, o dal docente presente, fino al punto di raccolta o, se non raggiungibile, allo spazio calmo previsto per la loro via di esodo.

La prova si è svolta in modo ordinato e partecipato, confermando l’attenzione della comunità scolastica verso i temi della sicurezza e della prevenzione.

La collaborazione di tutti ha permesso di svolgere un’esercitazione efficace, utile a rendere ancora più consapevole ogni componente dell’Istituto sul proprio ruolo in situazioni di emergenza.

Clicca per  l'intervista agli studenti - addetti antincendio