Il Biennio dell'ITI Marconi Incontra i Campioni a "Le Storie di Pallalunga" in Veronafiere

Il biennio dell'ITI Marconi ha partecipato con entusiasmo all'evento "Sacrifici e Rinunce: L'Altra Faccia della Medaglia", parte della rassegna "Le Storie di Pallalunga", che si è tenuto venerdì 11 aprile 2025 presso l'Auditorium Verdi della Veronafiere dalle ore 8:30 alle 10:30.

L'assemblea d'istituto si è trasformata in un'occasione unica di incontro e ispirazione grazie alla presenza di ospiti d'eccezione, veri e propri campioni nelle loro discipline:

  • Giovanna Bonazzi: Atleta di mountain bike.
  • Nicoletta Caselin: Campionessa paralimpica di basket.
  • Federico Falco: Campione paralimpico (la disciplina specifica andrebbe verificata, ad esempio handbike o atletica leggera paralimpica).
  • Gigi Sacchetti: Figura di spicco del calcio (potrebbe essere un ex calciatore, allenatore, o dirigente).
  • Eugenio Bertucco: Rappresentante del Verona Rugby.

A moderare l'incontro sono stati Raffaele Tomelleri e Serena Mizzon, guidando gli studenti in una riflessione sul significato di sacrificio e rinuncia per raggiungere grandi risultati nello sport e nella vita.

L'evento, giunto alla sua ventunesima edizione (Puntata N. 540 - Ventunesimo Anno), ha offerto agli studenti del biennio un'importante opportunità di crescita personale e sportiva, sottolineando come la determinazione e l'impegno siano fondamentali per superare le sfide e raggiungere i propri obiettivi.

Un ringraziamento speciale va agli sponsor che hanno reso possibile questa significativa iniziativa: Nexidia, Consorzio Zai, Cabelt, Lafal - Fratelli Avesani e figli, Stefano Brutti, Bassani Sante, DB OBB, Clinica Ezio Costa, Scaligera Arredamenti, e DG Impianti.

L'ITI Marconi si congratula con gli organizzatori de "Le Storie di Pallalunga" per l'interessante e formativo incontro e ringrazia gli ospiti per aver condiviso le loro preziose esperienze con i nostri studenti.

Allegati

Immagine_WhatsApp_2025-04-08_ore_10.29.35_b51949fc.jpg

File JPG